Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino
Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino si rinnova con un percorso museale di grande impatto visivo. Le numerose applicazioni interattive permettono al visitatore di immergersi nella flora e nella fauna dei più remoti angoli del pianeta. Un attento lavoro scenografico attraverso il quale si sono ricostruiti ambienti naturali e habitat a rischio di estinzione.
"Charles Darwin: un uomo che ha cambiato idea", la multivisione realizzata da Unicity per il Museo di Scienze Naturali di Torino, è stata insignita del Blue Genius alla recente edizione
dell'Internazionales Medienfestival di Villingen-Schwenningen.
L'esperienza è stata descritta in un ebook edito nella collana "Comunicare la Scienza e l'Arte" a cura del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale del CNR. Nell'invitarvi ad una visita al Museo di Scienze Naturali di Torino, l'ebook può intanto essere installato su ipad da ibookstore.
- Rassegna stampa:
- Lo spettacolo della Natura - MRSN
- Le tracce di Darwin al Museo di Scienze - la Repubblica, Torino
- Le tracce di Darwin al Museo di Scienze (foto) - la Repubblica, Torino
- Lo spettacolo della natura è al Museo di Scienze naturali - Piemonte informa
- Così si è Evoluto Darwin - Il Sole 24 Ore
- Un nuovo allestimento per il Museo di Scienze Naturali di Torino - Archeomatica
- Così si è Evoluto Darwin - Illuminations
- TG3 - Servizio sull'inaugurazione
- "Lo Spettacolo della Natura - Storie di scienza e di mondi da conservare" - Regione Piemonte
- Realizzazione del nuovo allestimento permanente
Ricostruzioni 3D, multivisione, post-produzione, virtual tour.